Prima leggevo questo post su un altro sito(l’autore è maschioalga)che riporto:
E’ il 1976, e Gerard K. O’Neill pubblica “The High Frontier: Human Colonies in Space”, in cui prospetta la creazione di enormi isole spaziali nei punti di Lagrange.
E’ il 1979, e Yoshiyuki Tomino scrive e dirige uno dei più bei anime di sempre, “Mobile Suit Gundam”, che descrive un non lontano futuro in cui buona parte dell’umanità è emigrata nelle isole spaziali (“Side”) di O’Neill.
E’ il 2015, e l’avamposto dell’umanità nello spazio è una minuscola stazione spaziale con tre astronauti, mentre siamo ancora intrappolati in fondo al pozzo gravitazionale terrestre.
In compagnia di Grillo, Salvini e Barbara d’Urso.
Il futuro non è quello che ci aspettavamo.

E’ il 1979, e Yoshiyuki Tomino scrive e dirige uno dei più bei anime di sempre, “Mobile Suit Gundam”, che descrive un non lontano futuro in cui buona parte dell’umanità è emigrata nelle isole spaziali (“Side”) di O’Neill.
E’ il 2015, e l’avamposto dell’umanità nello spazio è una minuscola stazione spaziale con tre astronauti, mentre siamo ancora intrappolati in fondo al pozzo gravitazionale terrestre.
In compagnia di Grillo, Salvini e Barbara d’Urso.
Essendo io anche appassionato di fantascienza(anche se Gerard K. O’Neill non era uno scrittore di fantascienza ma un fisico) mi son tornate in mente diverse cose al riguardo. In effetti, le previsioni fantascientifiche hanno quasi tutte commesso degli errori madornali ovvero quello di guardare all’anno duemila come se fosse qualcosa di incredibilmente lontano nel tempo.
Invece poi è arrivato e ci siamo accorti che, pur se siamo invecchiati, non è che quel futuro che ci veniva prospettato era poi così inarrivabile.
Alla fine nel 1999 non c’è stata nessuna luna catapultata nello spazio e la base lunare Alpha non è mai stata costruita.
L’intelligenza artificiale è ancora lontana e Hal di 2001 odissea nello spazio non è ancora realtà tanto più che sulla luna ci andarono con un computer che aveva la potenza di un Commodor 64!
Sarebbe meglio per chi scrive fantascienza restare nel vago evitando date! Un pò come fece Asimov nel suo ciclo della Fondazione. Ma anche Star wars gode dello stesso margine di indeterminazione temporale per cui andrà bene sempre!
Quel che c’è da osservare è che in questo ultimo secolo le nostre vite sono cambiate drasticamente e la fantascienza si è trovata spesso superata dalla realtà.
Leggevo che persino lo skateboard di Ritorno al Futuro è stato realizzato seppur il suo levitare è ristretto a determinate condizioni.
Ma tali e tante sono le cose realizzate che forse nemmeno ce ne rendiamo conto e questo spesso è un guaio poichè l’uomo che non domina e comprende la tecnologia finisce per subirla.
Di qualche giorno fa la notizia che la Cia ha ammesso quel che era ovvio(almeno per me!) ovvero che dietro gli avvistamenti di Ufo c’erano loro con ricerche ed esperimenti segreti.
Loro parlano degli aerei spia U2 ma figuriamoci uno che 40 anni fa vedeva un aereo come lo Stealth,per di più invisibile ai radar di cui nessuno conosceva l’esistenza!
Rassegnamoci, gli ufo qui non son mai venuti.Fossero venuti li avremmo visti e sentiti senza alcun dubbio.
Ed ET…poverino, col costo astronomico delle bollette telefoniche col cazzo che avrebbe chiamato casa.
Oltre alla considerevole distanza che intercorre tra noi e le altre stelle deve essere anche quello il motivo per cui nessuno è mai venuto qui. Pigliatevela con le compagnie telefoniche!
Insomma alla fine il futuro non è proprio come ce lo avevano dipinto ed è vero però il nostro presente sicuramente è diverso da quello dei nostri nonni.E sarebbe sicuramente meglio se non ci fossero tutti sti mattei e sti grilli a rovinarcelo.
Di berlusca non ne parlo…quello è un cyborg,si è autoclonato…ci sarà anche nel 3000 e questa spero che sia l’ennesima data fantascientifica sbagliata!