La stupidità

Mi sono imbattuto nel libro di Carlo M Cipolla,  ”Allegro ma Non Troppo”  che tenta un impresa unica: dare una definizione scientifica di cosa sia la stupidità!

Da cosa è partito?Valutando semplicemente il comportamento e le azioni prevalenti dello stupido! Ed è questo che fa la differenza.

Credo che ognuno di noi,abbia fatto delle azioni stupide ed insensate; ma se poi queste sono state riconosciute stupide e non sono state ripetute allora automaticamente ci tolgono dal calderone.Lo stupido vero si ripete. 

E nel ripetersi produce degli effetti. Tali effetti finiscono per danneggiare gli altri e se stesso.

Su questa base di partenza il professor Cipolla ha diviso l’umanità in 4 grandi gruppi sociali, considerando le azioni ed i comportamenti prevalenti degli individui e i vantaggi e gli svantaggi che tali azioni producono.

Pertanto avremo questi 4 gruppi distribuiti su un asse cartesiano: 

– Lo Sprovveduto: ovvero colui che svolge delle azioni e mette in atto dei comportamenti che portano vantaggio agli altri ma svantaggio a se stesso.

-L’ Intelligente: ovvero colui che svolge delle azioni e mette in atto dei comportamenti che portano vantaggio agli altri e vantaggio anche a se stesso.

-Il Bandito: ovvero colui che svolge delle azioni e mette in atto dei comportamenti che portano svantaggio agli altri ma vantaggio a se stesso.

-Lo Stupido: il peggiore dei 4, ovvero colui che svolge delle azioni e mette in atto dei comportamenti che portano svantaggio agli altri e anche svantaggio a se stesso. 

Schermata del 2015-03-23 14:19:53

  • Ad esempio uno che danneggia che so una proprietà pubblica o privata danneggia sicuramente gli altri ma anche se stesso perchè se preso finirà col dover ripagare il danno.

    Ovviamente tra i vari quadranti possiamo avere delle zone intermedie così che un bandito può essere intelligente ma anche stupido.

    Inoltre con buona pace di Salvini o dei vari razzisti  la stupidità non tiene conto di alcun fattore distintivo.Il livello di istruzione, la posizione lavorativa, il sesso di appartenenza, la razza o il quoziente intellettivo non sono elementi che influenzano la stupidità.

    Uno stupido può essere coltissimo con un QI stellare per cui la stupidità comportamentale è equamente distribuita in tutte le categorie nelle quali l’essere umano si può suddividere. 

    Una sola cosa differenzia lo stupido da tutti gli altri ed è la sua totale inconsapevolezza di essere uno stupido.

    Come abbiamo detto all’inizio se abbiamo commesso una azione stupida e l’abbiamo riconosciuta come tale in futuro eviteremo di ripeterla.Lo stupido invece non si rende conto di ciò per cui ripeterà all’infinito gli stessi errori.

    L’apoteosi della stupidità si ha quando uno stupido è al vertice di una nazione e la guida. Gli stupidi tenderanno a legittimare una classe dirigente di stupidi e la somma di tale cosa molto democratica porta inevitabilmente ad una catastrofe.

    Per fortuna noi italiani non siamo stupidi per niente…(posso fare del sarcasmo?)

    Insomma, credo che questo libro andrebbe letto se non altro per invogliarci a fare un esame di coscienza ed appurare il nostro grado di stupidità visto che a quanto pare nessuno di noi ne è del tutto immune.

 

Pubblicità

Informazioni su Demonio

Disilluso da tutto senza un futuro vivo in questo presente oscuro senza aspettarmi nulla.
Questa voce è stata pubblicata in Libri, Post, Società e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.

4 risposte a La stupidità

  1. Lucy the Wombat ha detto:

    Mi ricordo di questo libro! Geniale 😀

    "Mi piace"

  2. Demonio ha detto:

    Mi sa che lo abbiamo letto solo noi due!😂😂😂

    "Mi piace"

  3. Lucy the Wombat ha detto:

    Ma infatti io l’ho letto per caso perché lo trovai a un euro su una bancarella 😁

    "Mi piace"

  4. Demonio ha detto:

    Io invece lo avevo scaricato insieme ad altri titoli perché mi aveva incuriosito ma poi è passato un bel po’di tempo prima che me li leggessi! ☺

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.