Altro tour finito

Arrivo un po’ tardi a scriverne ma complice tutta una serie di cose non ne avevo trovato il tempo prima. E niente, due settimane fa a Trieste è andata in scena l’ultima replica di uno spettacolo che devo dire, senza temere di essere accusato di fare pubblicità (tanto è finito!) era davvero un gran bel musicall e, va anche detto che non era certo facile riuscirci.

Dal Sito ufficiale Instagram:

Mi restano però diverse considerazioni da fare. Ad esempio sono convinto che molti nemmeno fossero a conoscenza dell’esistenza di questo spettacolo né di cosa esso offrisse. Sì, magari la gente vedeva i cartelloni pubblicitari ma poi tirava dritto perché si sa, in Italia se non c’è il grande nome specchietto per allodole è difficile attirare l’attenzione. Alla fine potevano esserci più date e città. Peccato.

Di sicuro ha influito la pandemia. Voglio dire… nell’anno delle celebrazioni di Dante per i 700 anni della sua dipartita tu hai in mano uno spettacolo sulla sua opera e che ti succede? Nulla…il mondo si ferma! Se non è sfiga questa! Quindi capisco che per la produzione non è stato semplice riprendere il tour e concluderlo con l’incognita di ciò che sarebbe potuto succedere. Mi ripeto: peccato davvero per chi non lo ha potuto vedere.

E un po’ mi dispiace anche il non aver incontrato nessuno di quelli che mi seguono qui. Ok, sono pochi ma qualcuno mi sarebbe piaciuto incontrarlo o invitarlo: nulla. Nessuno ha mostrato il ben che minimo interesse! Chissà, forse anche loro hanno pensato fosse una roba noiosa, uno spettacolo teatrale di quelli per fini intellettuali con la puzza sotto al naso! Certo è che quando facevo le Winx o il mondo di Patty le richieste di biglietti omaggio fioccavano! Così va il mondo! 🤷

Altra considerazione è però da fare su quelli che invece sono andati a vederlo per altro riempiendo sempre le sale di Tolentino, Torino, Reggio Calabria, Bologna, Milano, Roma, Genova, Padova e appunto Trieste: nonostante le due ore non è mai mancata la standing ovation finale di almeno dieci minuti e, tanti, uscendo applaudivano e si complimentavano con noi della regia riconoscendo di aver assistito ad un lavoro impeccabile dei reparti audio video e luci.

Beh, che dire…sono cose che fanno piacere anche perché non sono frequenti. Faccio questo lavoro da una vita ma così tanta gente che si complimentasse per le luci non l’ho mai vista! Beh, sono umano anche io e, seppur in imbarazzo soprattutto perché non abituato, alla fine ne ero contento. Contento perché non è stato facile ma nonostante diversi problemi sono riuscito a fare un buon lavoro! Ecco, tutto ciò mi mancherà di sicuro!

Ovviamente per quanto mi riguarda, l’essere riuscito a fare quello che dovevo è dipeso anche e soprattutto dal resto della squadra. In primis Yuri ed Enrico, i miei elettrici, Giampaolo, il rigger che fisicamente si sono occupati del montaggio. Ma poi un grazie ai macchinisti, Angelo, Rocco e Leo senza il cui lavoro non avrei avuto scene su cui puntare. Ed infine Carlos, Francesco e Matteo che, il primo per i video e i secondi per la fonica hanno sempre interagito con me aiutandomi quando era necessario. Loro mi mancheranno.

Tecnici del disagio…da sx: Francesco, Rocco, Matteo, Luisa, Federica, Enrico, Consuelo, Carlos, Angelo, Giampaolo, Lara, Yuri, Federica, Leo, un tipo strano, Matteo

Poi oh, tra loro io sono il più asociale e però credo che alla fine hanno imparato a conoscermi e anche se non andavo quasi mai in giro con loro per locali (non ho più l’età e la forza per alzarmi poi al mattino!) mi mancheranno i vari modi di dire e fare, quelle frasi diventate nostre, come i tecnici del disagio che alla fine ha pure avuto il suo murales dedicato!

E come dicevo al regista, che scherzando mi aveva chiesto se fossi felice che fosse finita io gli avevo risposto che non era certo la mia prima volta dell’ultima replica di uno spettacolo quindi, vero che vi fossi abituato e però, si, mi dispiaceva proprio perché so che, finito l’ultimo, dal giorno dopo sai che tutta quella routine, quelle frasi, quelle litigate non ci saranno più. Farai altre cose, farai altri spettacoli con altre squadre ma sarà diverso. Ogni volta è diverso e ogni volta si stratigrafa un nuovo ricordo.

A volte capita che con alcuni tecnici ti rincontri subito o dopo qualche anno per qualche altro lavoro. Altri invece non li vedrai mai più. Altri ancora lì sentirai nominare da altri che li conoscono e allora scatterà la telefonata…guarda con chi sono…e giù risate e ricordi. Andrà così anche questa volta. C’est la vie! Andiamo avanti e vediamo che ci riserva il futuro: probabilmente in autunno ci sarà uno spettacolo su Van Gogh, carino anche quello ma molto più piccolo come allestimento. Boh, vedremo…basta che non ci si ritrovi tutti al fronte…

Pubblicità

Informazioni su Demonio

Disilluso da tutto senza un futuro vivo in questo presente oscuro senza aspettarmi nulla.
Questa voce è stata pubblicata in Lavoro, Post, Su di me e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.

22 risposte a Altro tour finito

  1. Neda ha detto:

    Innanzitutto grazie per questi spezzoni che ci hai mostrato e per il video che mi ha fatto assaporare pochi minuti di musica e mi ha fatto vedere gli attori del musical. Il “tipo strano” sei sicuramente tu: ti si riconosce dalla mole. Peccato che il musical non sia passato nei miei paraggi, la città più vicina sarebbe stata Milano, raggiungibile in treno ma con tempi per me proibitivi. Stupendo vedere quel teatro pieno di gente felice per ciò che aveva visto e ascoltato. Chissà se poteste proporlo per la TV, io lo vedrei davvero volentieri.

    Piace a 1 persona

  2. PindaricaMente ha detto:

    A me comunque non mi hai mai invitato…🤷‍♀️

    Piace a 1 persona

  3. Demonio ha detto:

    😈 in effetti la mole mi ha tradito!😂
    In effetti si, Milano era probabilmente il posto più vicino: si sarebbe dovuti andare anche a Brescia ma venne annullata. Purtroppo quello degli spostamenti è un ostacolo spesso proibitivo per molti. In TV non andrà anche perché sarebbero servite delle riprese ad hoc che non ci sono state: evidentemente nessuna TV ha ritenuto interessante sganciare qualche soldino per acquistarne i diritti…

    Piace a 1 persona

  4. Demonio ha detto:

    Beh, tu non me lo hai mai chiesto!😈

    "Mi piace"

  5. Gravantes ha detto:

    Deve essere stato molto bello. Qui a Trento non fanno mai un cazzo. Ma tu conosci Mariano De Tassis? é un maestro di luci

    Piace a 1 persona

  6. Demonio ha detto:

    A Trento infatti credo di esserci venuto solo una volta secoli fa e non ne sono nemmeno tanto sicuro! De Tassis lo conosco di fama anche perché molti dei grandi concerti live hanno avuto la sua firma ma non ci ho mai lavorato. Lui comunque è un light designer mentre io solo un datore luci. Per farti capire la differenza è come prendere una macchina da corsa: c’è l’ingegnere che la disegna e progetta e poi c’è chi la guida cercando di riportarla al traguardo intatta!😅

    Piace a 1 persona

  7. Gravantes ha detto:

    Allora sei un grande Pilota da corsa!!!Bè se passi da Trento fatti vivo per un aperitivo!!

    Piace a 1 persona

  8. Demonio ha detto:

    😂 grande per la mole di sicuro! Per il resto cerco di fare del mio meglio! E ovvio, se dovessi capitare in zona sarai avvisato! 🤷🥂

    Piace a 1 persona

  9. Gravantes ha detto:

    😂😂😂 ci conto

    Piace a 1 persona

  10. Demonio ha detto:

    Probabilità scarse ma come si dice…mai dire mai! 🤷

    "Mi piace"

  11. Neda ha detto:

    Peccato sia per la TV che per Brescia che sarebbe stata vicino a me. Un abbraccio.
    A quando il tuo prossimo lavoro?

    "Mi piace"

  12. mariluf ha detto:

    Bellissime le immagini…. grazie!

    "Mi piace"

  13. Demonio ha detto:

    😄 mi fa piacere che qualcuno le trovi belle! Grazie a te!

    "Mi piace"

  14. Demonio ha detto:

    Si, peccato. Quando venne annullata Brescia ci restammo male anche perché erano soldi in meno! Poi però ritornammo a Milano perché dopo la prima volta c’era grande richiesta e ritornammo di nuovo agli Arcimboldi: non mi era mai successo. Prossimo lavoro dovrebbe ripartire a settembre/ottobre ma…fino a che non ho certezze non dico nulla! 🤞😅

    Piace a 1 persona

  15. Neda ha detto:

    E nel frattempo che fai di bello?

    "Mi piace"

  16. Demonio ha detto:

    Qualcuno potrebbe chiamarle ferie…in realtà non lo sono. Diciamo che ho questo tempo libero e me lo vivo e se nel frattempo arriva qualche proposta valida la valuto.

    Piace a 1 persona

  17. Neda ha detto:

    Sarebbero ferie un po’ lunghette…bene se pagate, ma credo che non lo siano. Mi sbaglio?

    "Mi piace"

  18. Demonio ha detto:

    No, non ti sbagli. Nel nostro lavoro non esistono ferie, malattia e non valgono le regole di lavoro solite. In compenso però in proporzione a giornata guadagnamo di più. Però restiamo dei precari perché nessuno ha nulla di certo e garantito riguardo al futuro.

    Piace a 1 persona

  19. Neda ha detto:

    Mi ricorda le regole del mio lavoro fatto prima di sposarmi: segretaria d’albergo e interprete, per quindici anni e non avrò mai la pensione nonostante aver pagato i contributi di legge. Venivamo assunti e licenziati ad ogni stagione, lavoravamo per otto mesi l’anno, tutti i giorni della settimana, paga omnicomprensiva, niente ferie o TFR. Se si aveva un infortunio o ci si ammalava si veniva licenziati. Io naturalmente spuntavo stipendi che non erano certamente sulla base sindacale. Ho guadagnato bene e ho fatto un lavoro che mi piaceva e dal quale ho appreso molto.

    Piace a 1 persona

  20. Demonio ha detto:

    Si grosso modo la situazione è la stessa. Purtroppo ci sono dei settori dove poter tante ragioni non si riesce a mettere ordine impostando delle regole. E del resto queste poi vengono disattese ed aggirate anche la dove ci sono. È l’Italia… C’è poco da fare. Pensione? Quella non l’avrò neppure io sebbene in busta paga vedo l’INPS prendere la sua parte. Ma i primi anni erano tutti in nero e quelli sono andati. Avrò la sociale e la integrerò con una privata che sto costruendo piano piano… Non credo che avrò una vecchiaia serena…ma più di questo non posso fare…

    Piace a 1 persona

  21. Neda ha detto:

    Sempre sperando di arrivarci alla vecchia, visto il mondo attuale…brutti tempi questi. Ma io ti auguro, comunque e in barba a tutto, una vecchiaia serena, salutare e gioiosa,

    Piace a 1 persona

  22. Demonio ha detto:

    E chi lo sa! Speriamo bene! E grazie! 😈

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.