Comunicazione…

Qualche giorno fa ho avuto mio malgrado uno scambio di vedute con una delle ragazze della produzione. Sorvolerò sul fatto che ai miei tempi un me ragazzino non si sarebbe mai sognato di rispondere con certi toni ad una persona non solo semplicemente più grande ma di molto più grande: va beh…i tempi sono proprio cambiati e quella forma di rispetto intrinseco che ci era stata insegnata è sparita chissà dove…

L’oggetto di quello che poi ha scatenato tutto il mio sarcasmo che spesso non viene capito ma considerato come un attacco personale, con conseguente risentimento, è stata per l’appunto la comunicazione. Ora…amo la tecnologia e tutto ciò che con essa può semplificarci la vita. Ci mancherebbe. E ci sta che tu azienda o persona che debba comunicare cose a più soggetti lo faccia servendoti di e-mail “ufficiali” o whatsapp o altro.

Ma, c’è un grande MA che dovrebbe sempre essere considerato: nel mondo la fuori si possono verificare imprevisti , contrattempi per cui uno semplicemente può non avere letto quella tua fottuta mail ufficiale! Perché mentre tu passerottina te ne stai al calduccio nel tuo ufficio a cliccare su una tastiera c’è chi al freddo lavora per mettere su uno spettacolo risolvendo problemi, stando anche male per giunta.

Poi possono esserci altri motivi, può non prenderti il telefono, può essere scarico, rotto o semplicemente puoi non avere avuto nemmeno un minuto di tempo nemmeno per andare a pisciare e non ti è proprio interessato di controllare la posta. Quindi se a voce ti chiedo una determinata cosa e te mi rispondi: devi leggere la comunicazione ufficiale … ecco a me viene voglia di scaraventarti giù dalla torre più alta e, non gridate al desiderio di femminicidio perché farei lo stesso anche con qualsiasi uomo mi rispondesse così!

Ma che avete nella testa? Se l’informazione che ti chiedo non la sai mi dici: scusa, non lo so e bon, finisce lì. Chiederò a un’altro. Ma se mi rispondi in quel modo, come a voler mettere distanza tra te e me allora hai capito un cazzo della vita in generale. Perché ok l’elettronica e tutto ma cazzo, in sto mondo si è proprio smesso di comunicare a voce guardandosi in faccia con gente nella stessa stanza che si parla con smartphone o portatili! Beh, per me state fuori.

Fatto sta che a me se un collega mi chiede un che so…a che ora si parte domani io se lo so gli dico l’ora, se non lo so gli dico che non lo so ma mai e poi mai mi sognerei di rispondergli con vatti a leggere la comunicazione ufficiale! E checcazz, va bene tutto ma questo a mio modo di vedere è un modo errato di usare la tecnologia dove il risultato è solo una disumanizzazione dei rapporti. Sarò pure un v.d.m. ma penso che si stia esagerando.

Informazioni su Demonio

Disilluso da tutto senza un futuro vivo in questo presente oscuro senza aspettarmi nulla.
Questa voce è stata pubblicata in Argomenti vari, Donne, Internet ecc, Post, Racconti, Società, Tecnologia e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.

4 risposte a Comunicazione…

  1. Neda ha detto:

    Si vede che la ragazza la comunicazione ufficiale l’aveva spedita ma non l’aveva letta…ehhhhh, che ci vuoi fare: è il progresso! (forse dovremmo chiamarlo “regresso”). Ciao, non ti arrabbiare, il mondo è pieno di idioti.

    "Mi piace"

  2. Demonio ha detto:

    Già e mi sono anche stancato a dirlo! 🤷‍♂️

    Piace a 1 persona

  3. rmammaro ha detto:

    se uno è imbecille è imbecille. la tecnologia fa arrivare la notizia a molte più persone 🙂

    "Mi piace"

  4. Demonio ha detto:

    Ma infatti più che la tecnologia sono contro le persone che si comportano in un modo poco umano!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.