Informativa Cookies
Questo sito utilizza i cookies per migliorare l’esperienza dei lettori e degli autori che si affidano, al pari degli altri utenti del blog, ai servizi resi – e ai trattamenti effettuati – dal gestore della piattaforma CMS Wordpress. Se decidi di continuare la navigazione accetterai l’utilizzo dei tuoi dati personali relativi alla navigazione sul web.
-
Articoli recenti
Categorie
- Antifascismo (12)
- Argomenti vari (377)
- Divertenti, umorismo, ironia (83)
- Donne (79)
- Economia (26)
- Erotismo (28)
- Fatti di cronaca (71)
- Film (46)
- Giustizia (29)
- Internet ecc (64)
- Ironia (82)
- Lavoro (11)
- Libri (13)
- Musica (28)
- Parole (71)
- Politica (142)
- Porno e web (14)
- Post (535)
- Racconti (112)
- Racconti d'infanzia (20)
- Razzismo (35)
- Religione (33)
- Runner, camminate (23)
- Sesso (25)
- Società (256)
- Sogni (8)
- Sport (12)
- Storia (19)
- Su di me (139)
- tag (8)
- Tecnologia (43)
- TV, media (12)
- Violenza (32)
- Follow Blog di Demonio on WordPress.com
Archivi
-
Unisciti a 633 altri iscritti
Ricordi di luoghi e sensazioni
Questo slideshow richiede JavaScript.
Statistiche del Blog
- 175.109 visite
Pagine
Tag
- bambini
- bufale
- camminate
- cattiveria
- cazzate
- cazzeggio
- considerazioni
- credenze
- cultura
- curiosità
- debito pubblico
- democrazia
- diritti
- disinformazione
- divertenti
- Donne
- Economia
- elezioni
- Erotismo
- fantascienza
- figa
- Film
- follia
- futuro?
- gente
- Giustizia
- guerra
- guerre
- Idioti
- ignoranza
- imbecilli
- infanzia
- informazione
- Internet
- io
- ipocrisia
- Ironia
- italiani
- Lavoro
- leggi
- libertà
- Libri
- linguaggio
- masturbazione
- me
- morte
- Musica
- natale
- no vax
- odio
- Parole
- persone
- Pink Floyd
- Politica
- Politica
- politici
- polizia
- porno
- Post
- Racconti
- ragazzi
- Razzismo
- Religione
- religioni
- ricordi
- riflessioni
- runner
- sarcasmo
- satira
- scuola
- Sesso
- sicurezza
- social
- Società
- Sogni
- soldi
- spettacolo
- statistiche
- Storia
- stupidità
- tag
- terrorismo
- tv
- umanità
- uomini
- virus
- vita
- volley
- wordpress
Sondaggio relativo al post:
Archivi categoria: Antifascismo
Se questo è l’inizio…
Sono rimasto un po’ in silenzio poiché credo che non ci sia altro da dire o ad aggiungere a quello che è stato il mio pensiero in tutti questi anni. Però le vicende politiche nazionali ed internazionali le seguo sebbene … Continua a leggere
Pubblicato in Antifascismo, Argomenti vari, Politica, Post, Società
Contrassegnato basta ovvietà, basta piangere, la costruiamo una alternativa?
2 commenti
La verità è che…
La verità è che la maggior parte della gente su questo pianeta ( e l’Italia non fa certo eccezione) della libertà, del vivere in uno stato civile, laico e moderno non sa che farsene. La verità è che starebbero benissimo … Continua a leggere
Pubblicato in Antifascismo, Argomenti vari, Fatti di cronaca, Politica, Società
Contrassegnato Cile, Costituzione, fanculo, speranze
4 commenti
Nere riflessioni
Trovo la lettura di Luis Sepulveda sempre interessante e stimolante. Un po’ come in generale quella degli autori sudamericani ed in particolare di tutti quelli che, nel proprio paese hanno patito la dittatura, imposta e caldeggiata dalla più grande esportatrice … Continua a leggere
Pubblicato in Antifascismo, Argomenti vari, Libri, Parole, Politica, Razzismo, Società
Contrassegnato Parole, Razzismo, riflessioni, Sepulveda
2 commenti
Il Panda sta molto meglio…
Il Panda era a rischio di estinzione ma pare si salverà. Lo hanno salvato. Ma la sinistra italiana chi la salva? Nessuno. Non certo gli italiani. L’Italia è stato storicamente una nazione di destra da sempre. Dai fascisti all’era DC … Continua a leggere
Pubblicato in Antifascismo, Argomenti vari, Politica, Società, Storia
Contrassegnato analisi, elezioni, italiani di destra, poche storie, sinistra morta
15 commenti
Dipendesse da me…
Non ho molta voglia di far il solito post con elementi di riflessione che traggono spunto dalla cronaca. Non farò nulla di tutto ciò per un semplice motivo: lo trovo inutile. Del resto pochi mi leggono e chi lo fa … Continua a leggere
Pubblicato in Antifascismo, Argomenti vari, Fatti di cronaca, Giustizia, Parole, Politica, Post, Società, Violenza
Contrassegnato insegnante, libertà, odio, pensare, stato di polizia
18 commenti
Condivido questo pensiero…
Non vi dirò subito di chi sono le dichiarazioni che citerò. Non lo farò perché in questi casi si sa che il preconcetto in questa nazione viene sempre prima della capacità di analizzare cosa si è ascoltato e soprattutto di … Continua a leggere
Pubblicato in Antifascismo, Argomenti vari, Politica, Post, Razzismo, Società, Violenza
Contrassegnato discorsi, Nappi, quel che vorrei sentire, sinistra che non c'è
28 commenti
Liberi…
A scanso di equivoci chiariamo subito che la giornata dedicata alla liberazione non mi trova affatto contrario…anzi…trovo l’importanza di questa giornata festiva molto condivisibile. E pur non essendo uno che ami particolarmente le feste sicuramente tra una festa laica ed … Continua a leggere
Pubblicato in Antifascismo, Parole, Politica, Post, Religione, Società, Storia
Contrassegnato 25 Aprile, Liberazione, Siamo davvero liberi?
28 commenti
Il buon esempio…
Ne ho sentite e lette tante in questi giorni. Tra le più gettonate sicuramente c’è la frase, a mio avviso molto ipocrita (o quanto meno miope…) che recita con solennità che mai, in nessun caso, si augura la morte a … Continua a leggere
Pubblicato in Antifascismo, Fatti di cronaca, Post
Contrassegnato cause ed effetti, controcorrente, insegnante augura la morte, polizia, premesse, proteste, regole, toni
33 commenti
Fascisti lontano da me!
Di questo passo probabilmente resterò senza amici ma sapete che c’è? Sticazzi…di amici fascisti non so che farmene. Non posso andare contro i miei principi ed essere amico di chi velatamente o meno giustifica o si schiera coi fascisti. No, … Continua a leggere
Pubblicato in Antifascismo, Post, Razzismo, Società, Su di me, Violenza
Contrassegnato casa pound, ex amici, fascista, litigata, mai complice, voto
82 commenti
Il processo…
E’ un periodo strano, non scrivo tanto anche perché spesso le cose che avrei da dire “sento” essere inutili o semplicemente perché proprio non ho nemmeno tanta voglia di discutere. In compenso però leggo tanto, anche in rete e spesso … Continua a leggere →
Vota: