Informativa Cookies
Questo sito utilizza i cookies per migliorare l’esperienza dei lettori e degli autori che si affidano, al pari degli altri utenti del blog, ai servizi resi – e ai trattamenti effettuati – dal gestore della piattaforma CMS Wordpress. Se decidi di continuare la navigazione accetterai l’utilizzo dei tuoi dati personali relativi alla navigazione sul web.
-
Articoli recenti
Categorie
- antifascismo (9)
- blog (481)
- Blog contro il razzismo (30)
- blog contro la violenza (30)
- blog divertenti (80)
- Blog erotismo (30)
- Blog ironici (77)
- Blog musica (26)
- Blog runner e camminate (22)
- Blog sport (11)
- blog su donne (72)
- Blog su economia (22)
- Blog su fatti di cronaca (59)
- blog su film (42)
- Blog su giustizia (26)
- Blog su libri (11)
- blog su parole (61)
- Blog su politica (121)
- Blog su racconti (101)
- Blog su religione (32)
- Blog su sesso (26)
- Blog su società (216)
- Blog su storia (19)
- Blog su tecnologia (33)
- blog sul lavoro (2)
- blog tv (11)
- Blog vari (339)
- internet e porno (14)
- internet ecc (54)
- Racconti d'infanzia (19)
- sogni (6)
- su di me (130)
- tag (8)
- Follow Blog di Demonio on WordPress.com
Archivi
Ricordi di luoghi e sensazioni
Questo slideshow richiede JavaScript.
Statistiche del Blog
- 146.774 visite
Pagine
Tag
- bambini
- blog
- Blog su politica
- bufale
- camminate
- cattiveria
- cazzate
- cazzeggio
- conoscenze
- credenze
- cultura
- curiosità
- debito pubblico
- democrazia
- diritti
- disinformazione
- divertenti
- donne
- economia
- elezioni
- erotismo
- Europa
- fantascienza
- figa
- film
- follia
- futuro?
- gente
- giustizia
- guerra
- guerre
- Idioti
- ignoranza
- imbecilli
- infanzia
- informazione
- Internet
- io
- ipocrisia
- ironia
- italiani
- Lavoro
- leggi
- libertà
- libri
- linguaggio
- masturbazione
- me
- morte
- musica
- natale
- no vax
- odio
- parole
- persone
- politica
- politici
- polizia
- porno
- racconti
- ragazzi
- razzismo
- religione
- religioni
- ricordi
- riflessioni
- runner
- sarcasmo
- satira
- scuola
- sesso
- social
- società
- sogni
- soldi
- spettacolo
- statistiche
- storia
- stupidità
- tag
- terrorismo
- tv
- umanità
- uomini
- virus
- vita
- volley
- voto
- wordpress
Sondaggio relativo al post:
Archivi categoria: Blog su economia
Bontà e confini
Qualche giorno fa circolava un meme che polemizzava sul blocco di una partita di grano in Russia e sulle lamentele di un pastificio che commercializza i suoi prodotti (alcuni) come derivati da grano al 100% italiano. Per la precisione questo: … Continua a leggere
Pubblicato in blog, Blog su economia, Blog su società, Blog vari
Contrassegnato chi se ne frega da dove arriva basta sia buono, made in Italy, prodotti
4 commenti
Le 4 M della vispa Teresa
L’avete ascoltata la n̶o̶s̶t̶r̶a̶ ̶e̶r̶o̶i̶n̶a̶ vispa Teresa che si candida ad essere la nuova (nuova? Si va beh…) leader del centrodestra? Io a fatica sì. E mi sono davvero dovuto impegnare per ascoltare così tante banalità ma tanto, in questo … Continua a leggere
Pubblicato in blog, Blog su economia, Blog su politica, Blog su società, Blog vari
Contrassegnato 4 M, destra, politica, programma, siamo fottuti
2 commenti
L’uomo di plastica
Ho letto questa notizia (cliccando leggete l’articolo) : “Trovate per la prima volta microplastiche nel sangue umano”: lo studio olandese solleva un caso. e ho fatto alcune riflessioni e considerazioni. La prima è un’autocritica. Sì, perché oggi alla luce di … Continua a leggere
Pubblicato in blog, blog contro la violenza, Blog su economia, Blog su fatti di cronaca, Blog su politica, Blog su società, Blog su tecnologia, Blog vari
Contrassegnato che si fa'?, pianeta, plastica, sfide
10 commenti
Ok, il prezzo è giusto!
Mi viene in mente il titolo di quella vecchia trasmissione di un gioco a quiz, che per altro non credo di avere nemmeno mai guardato, pensando a quello che è diventato il mio attuale dilemma riguardo il gestore della fornitura … Continua a leggere
Pubblicato in blog, Blog su economia, Blog su società, Blog vari
Contrassegnato bollette, cambiare?, concorrenza, costi, dilemmi
6 commenti
Spiegazioni semplici…credo…
Senza entrare nei massimi sistemi e dando per scontato che il sistema attuale è questo c’è poco da fare: se vuoi comprarti un paio di scarpe, una borsa, un qualunque bene, se vuoi un gelato li devi pagare! Sconvolgente vero? … Continua a leggere
Pubblicato in blog, Blog su economia, Blog su fatti di cronaca, Blog su politica, Blog vari
Contrassegnato convenienza, coronabond, economia, MES, politica, prestiti, propaganda
10 commenti
Mes…mesorotto li cojoni…
La narrazione degli eroici sovranisti italiani la conoscete ormai. Praticamente è sempre la stessa: noi poveri italiani siamo vittime dei cattivi europei…la Germania ce l’ha con noi e bla bla bla…il MES non s’ha da fare! Narrazione ormai così ossessiva … Continua a leggere
Pubblicato in blog, Blog su economia, Blog su fatti di cronaca, blog su parole, Blog su politica, Blog su società, Blog vari
Contrassegnato Europa, Italia, MES, politici, rifletteteci, una domanda
19 commenti
Andate e…demoltiplicatevi….
Ci ho pensato tante volte. Ne ho ormai una certa consapevolezza. La situazione attuale poi non fa che dare le dovute conferme. Di cosa? Semplice, del fatto che è evidente come gran parte della popolazione di questo pianeta a cominciare … Continua a leggere
Pubblicato in blog, blog contro la violenza, Blog su economia, Blog su politica, Blog su religione, Blog su società, Blog vari
Contrassegnato beni non necessari, beni primari, lavori, opulenza, riflessioni, sostenibilità, Terra
36 commenti
Sulle cose bisogna ragionarci…
Ho appena finito di litigare su un gruppo di colleghi su whatsapp dove uno di loro ha condiviso un invito a boicottare delle aziende tedesche ed austriache perché secondo questa linea di pensiero così si aiuterebbero gli italiani, l’economia e … Continua a leggere
Pubblicato in blog, Blog su economia, blog su parole, Blog su politica, Blog su società, Blog vari, internet ecc
Contrassegnato boicottare, disinformazione, informazione, messaggi, politica, stupidità, whatsapp
27 commenti
Quando non hai idea di cosa dici…
“Dobbiamo usare per gli italiani i soldi degli italiani. L’anno scorso il prodotto interno lordo degli italiani sono stati 1 miliardo e 800 milioni di euro, la spesa pubblica 800 milioni. I soldi ci sono“ Queste sono le parole usate … Continua a leggere
Pubblicato in blog, Blog su economia, Blog su fatti di cronaca, Blog su politica, Blog su società, Blog vari
Contrassegnato asino, cazzaro, chiudetegli la bocca, debito pubblico, pil, prima restituisci i soldi, salvini, studia, taci, vai a lavorare
8 commenti