Informativa Cookies
Questo sito utilizza i cookies per migliorare l’esperienza dei lettori e degli autori che si affidano, al pari degli altri utenti del blog, ai servizi resi – e ai trattamenti effettuati – dal gestore della piattaforma CMS Wordpress. Se decidi di continuare la navigazione accetterai l’utilizzo dei tuoi dati personali relativi alla navigazione sul web.
-
Articoli recenti
Categorie
- Antifascismo (12)
- Argomenti vari (377)
- Divertenti, umorismo, ironia (83)
- Donne (79)
- Economia (26)
- Erotismo (28)
- Fatti di cronaca (71)
- Film (46)
- Giustizia (29)
- Internet ecc (64)
- Ironia (82)
- Lavoro (11)
- Libri (13)
- Musica (28)
- Parole (71)
- Politica (142)
- Porno e web (14)
- Post (535)
- Racconti (112)
- Racconti d'infanzia (20)
- Razzismo (35)
- Religione (33)
- Runner, camminate (23)
- Sesso (25)
- Società (256)
- Sogni (8)
- Sport (12)
- Storia (19)
- Su di me (139)
- tag (8)
- Tecnologia (43)
- TV, media (12)
- Violenza (32)
- Follow Blog di Demonio on WordPress.com
Archivi
-
Unisciti a 633 altri iscritti
Ricordi di luoghi e sensazioni
Questo slideshow richiede JavaScript.
Statistiche del Blog
- 175.109 visite
Pagine
Tag
- bambini
- bufale
- camminate
- cattiveria
- cazzate
- cazzeggio
- considerazioni
- credenze
- cultura
- curiosità
- debito pubblico
- democrazia
- diritti
- disinformazione
- divertenti
- Donne
- Economia
- elezioni
- Erotismo
- fantascienza
- figa
- Film
- follia
- futuro?
- gente
- Giustizia
- guerra
- guerre
- Idioti
- ignoranza
- imbecilli
- infanzia
- informazione
- Internet
- io
- ipocrisia
- Ironia
- italiani
- Lavoro
- leggi
- libertà
- Libri
- linguaggio
- masturbazione
- me
- morte
- Musica
- natale
- no vax
- odio
- Parole
- persone
- Pink Floyd
- Politica
- Politica
- politici
- polizia
- porno
- Post
- Racconti
- ragazzi
- Razzismo
- Religione
- religioni
- ricordi
- riflessioni
- runner
- sarcasmo
- satira
- scuola
- Sesso
- sicurezza
- social
- Società
- Sogni
- soldi
- spettacolo
- statistiche
- Storia
- stupidità
- tag
- terrorismo
- tv
- umanità
- uomini
- virus
- vita
- volley
- wordpress
Sondaggio relativo al post:
Archivi categoria: Economia
Proposte indecenti
Ultimamente ho letto diverse cose a proposito di un ritorno al nucleare nel nostro paese nonostante ben due referendum e nonostante un bel mucchio di evidenze che ne mettono chiaramente in dubbio la sua utilità. Poco fa leggevo questo articolo … Continua a leggere
Pubblicato in Argomenti vari, Economia, Politica, Post, Società, Tecnologia
Contrassegnato berlusconi, calenda, imbonitori, ma che davvero?, ma con che coraggio? ma si votateli tanto butteranno soldi vostri senza fare nulla per voi, meloni, nucleare, politici che raccontano balle, renzi, salvini
20 commenti
Stanno lavorando…
È un periodo in cui evito accuratamente di guardare qualsiasi programma televisivo che “parli” di politica per diverse ragioni che potrei riassumere così: La qualità dei giornalisti è così pietosa da impedire all’ascoltatore di veder poste domande scomode e intelligenti … Continua a leggere
Pubblicato in Argomenti vari, Economia, Politica, Post, Società, TV, media
Contrassegnato destra, Politica, rassegnato, sinistra assente
6 commenti
Flat tax, come andrà
Leggevo questo articolo sul mantra del momento con cui l’estrema destra sta basando la sua campagna elettorale. Io non sono un economista né ho la capacità di leggere il futuro però, qualcosa mi dice che, a livello statale diminuirà il … Continua a leggere
Pubblicato in Argomenti vari, Economia, Politica, Post, Società
Contrassegnato cetriolo in arrivo, flat tax, imposte, tasse
22 commenti
Desideri inutili
L’altra mattina mentre correvo invece di metter su la mia playlist negli auricolari ho avviato l’app delle radio giusto per sentire qualcosa di diverso ogni tanto anche se, poi, di fatto, Virgin trasmette molta della musica che ho salvata. Ma … Continua a leggere
Pubblicato in Argomenti vari, Economia, Società
Contrassegnato cose, desideri, pubblicità
4 commenti
Bontà e confini
Qualche giorno fa circolava un meme che polemizzava sul blocco di una partita di grano in Russia e sulle lamentele di un pastificio che commercializza i suoi prodotti (alcuni) come derivati da grano al 100% italiano. Per la precisione questo: … Continua a leggere
Pubblicato in Argomenti vari, Economia, Post, Società
Contrassegnato chi se ne frega da dove arriva basta sia buono, made in Italy, prodotti
4 commenti
Le 4 M della vispa Teresa
L’avete ascoltata la n̶o̶s̶t̶r̶a̶ ̶e̶r̶o̶i̶n̶a̶ vispa Teresa che si candida ad essere la nuova (nuova? Si va beh…) leader del centrodestra? Io a fatica sì. E mi sono davvero dovuto impegnare per ascoltare così tante banalità ma tanto, in questo … Continua a leggere
Pubblicato in Argomenti vari, Economia, Politica, Post, Società
Contrassegnato 4 M, destra, Politica, programma, siamo fottuti
2 commenti
L’uomo di plastica
Ho letto questa notizia (cliccando leggete l’articolo) : “Trovate per la prima volta microplastiche nel sangue umano”: lo studio olandese solleva un caso. e ho fatto alcune riflessioni e considerazioni. La prima è un’autocritica. Sì, perché oggi alla luce di … Continua a leggere
Pubblicato in Argomenti vari, Economia, Fatti di cronaca, Politica, Post, Società, Tecnologia, Violenza
Contrassegnato che si fa'?, pianeta, plastica, sfide
10 commenti
Ok, il prezzo è giusto!
Mi viene in mente il titolo di quella vecchia trasmissione di un gioco a quiz, che per altro non credo di avere nemmeno mai guardato, pensando a quello che è diventato il mio attuale dilemma riguardo il gestore della fornitura … Continua a leggere
Pubblicato in Argomenti vari, Economia, Post, Società
Contrassegnato bollette, cambiare?, concorrenza, costi, dilemmi
6 commenti
Spiegazioni semplici…credo…
Senza entrare nei massimi sistemi e dando per scontato che il sistema attuale è questo c’è poco da fare: se vuoi comprarti un paio di scarpe, una borsa, un qualunque bene, se vuoi un gelato li devi pagare! Sconvolgente vero? … Continua a leggere
Pubblicato in Argomenti vari, Economia, Fatti di cronaca, Politica, Post
Contrassegnato convenienza, coronabond, Economia, MES, Politica, prestiti, propaganda
10 commenti