Informativa Cookies
Questo sito utilizza i cookies per migliorare l’esperienza dei lettori e degli autori che si affidano, al pari degli altri utenti del blog, ai servizi resi – e ai trattamenti effettuati – dal gestore della piattaforma CMS Wordpress. Se decidi di continuare la navigazione accetterai l’utilizzo dei tuoi dati personali relativi alla navigazione sul web.
-
Articoli recenti
Categorie
- Antifascismo (17)
- Argomenti vari (419)
- Divertenti, umorismo, ironia (86)
- Donne (81)
- Economia (30)
- Erotismo (28)
- Fatti di cronaca (89)
- Film (47)
- Giustizia (32)
- Internet ecc (67)
- Ironia (85)
- Lavoro (15)
- Libri (13)
- Musica (30)
- Parole (82)
- Politica (162)
- Porno e web (14)
- Post (578)
- Racconti (120)
- Racconti d'infanzia (20)
- Razzismo (39)
- Religione (35)
- Runner, camminate (23)
- Sesso (26)
- Società (286)
- Sogni (8)
- Sport (14)
- Storia (19)
- Su di me (146)
- tag (8)
- Tecnologia (46)
- TV, media (14)
- Violenza (33)
giugno: 2023 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 - Follow Blog di Demonio on WordPress.com
Archivi
-
Unisciti a 634 altri iscritti
Ricordi di luoghi e sensazioni
Questo slideshow richiede JavaScript.
Statistiche del Blog
- 183.990 visite
Pagine
Tag
- bambini
- bufale
- camminate
- cattiveria
- cazzate
- cazzeggio
- considerazioni
- credenze
- cultura
- curiosità
- debito pubblico
- democrazia
- diritti
- disinformazione
- divertenti
- Donne
- Economia
- elezioni
- Erotismo
- errori
- fantascienza
- figa
- Film
- follia
- futuro?
- gente
- Giustizia
- guerra
- guerre
- Idioti
- ignoranza
- imbecilli
- infanzia
- informazione
- Internet
- io
- ipocrisia
- Ironia
- Italia
- italiani
- Lavoro
- leggi
- libertà
- Libri
- linguaggio
- masturbazione
- me
- morte
- Musica
- natale
- no vax
- odio
- Parole
- persone
- Pink Floyd
- Politica
- Politica
- politici
- polizia
- porno
- Post
- Racconti
- Razzismo
- Religione
- religioni
- ricordi
- riflessioni
- runner
- scuola
- Sesso
- sicurezza
- social
- Società
- Sogni
- soldi
- spettacolo
- statistiche
- Storia
- stupidità
- tag
- terrorismo
- tv
- uomini
- vergogna
- virus
- vita
- vittime
- volley
- wordpress
Sondaggio relativo al post:
Archivi tag: debito pubblico
Quando non hai idea di cosa dici…
“Dobbiamo usare per gli italiani i soldi degli italiani. L’anno scorso il prodotto interno lordo degli italiani sono stati 1 miliardo e 800 milioni di euro, la spesa pubblica 800 milioni. I soldi ci sono“ Queste sono le parole usate … Continua a leggere
Pubblicato in Argomenti vari, Economia, Fatti di cronaca, Politica, Post, Società
Contrassegnato asino, cazzaro, chiudetegli la bocca, debito pubblico, pil, prima restituisci i soldi, salvini, studia, taci, vai a lavorare
8 commenti
Sempre detto io…
Pur senza essere un esperto di economia, senza avere gli adeguati supporti tecnici di chi questa materia la studia e la conosce davvero ho negli anni sviluppato un mio approccio critico e personale basandomi su pochi dati e su un … Continua a leggere
Pubblicato in Argomenti vari, Economia, Post
Contrassegnato controcorrente, debito pubblico, Economia
34 commenti
Ditemi che tutto ciò è un incubo…
Se fossimo in Matrix questa realtà avrebbe più senso. Lo capirei. Un pò come quando in Ritorno al Futuro sul quotidiano misero Trump presidente. Era chiaramente la cosa più improbabile ed assurda che si potesse immaginare e per quello faceva … Continua a leggere
Pubblicato in Politica, Post, Società
Contrassegnato debito pubblico, Europa, fascismo, popoli, riflessioni, Società, truffa
34 commenti
Quanto ne sapete in realtà della crisi Greca?
Ho trovato questo blog molto interessante ed accurato e mi ha dato delle conferme a qualcosa che in qualche modo conoscevo senza conoscere. Per chi ha una sana curiosità e vuole informarsi senza le solite frasi trite e ritrite dell’informazione … Continua a leggere
Pubblicato in Economia, Post
Contrassegnato austerità, banche, crisi, debito pubblico, Economia, Grecia
6 commenti
La crisi,i cittadini,il debito:come darsi la zappa sui piedi
Ok,so di non essere particolarmente intelligente.So di non essere neppure preparato.Non sono un economista ne un professore di finanza.Non sono tante cose. Eppure leggendo questo articolo che parla di Paul Krugman (che per la cronaca è, non solo uno che … Continua a leggere
Pubblicato in Argomenti vari, Economia, Politica
Contrassegnato debito pubblico, Economia, FMI, Krugman, Politica, riflessioni, Tsipras
Lascia un commento