Luci d’autore a Salerno


Ieri con degli amici di mia sorella siamo andati a vedere a Salerno le installazioni di sculture di luce sparse per la città. Devo dire che la cosa si è fatta interessante sia per i chilometri percorsi (quasi undici e mezzo!!) e sia per l’aver scoperto una delle rare città in cui non ero mai stato prima e che, nel suo centro storico si è dimostrata essere davvero gradevole e ricca di bei posti da vedere. Inoltre con queste sculture di luci che stravolgendo il concetto banale di luminarie danno ben altro spessore alle decorazioni festive la città si è abbellita ulteriormente.

Unica pecca…purtroppo grave perchè a mio avviso ha rovinato il lavoro di chi aveva realizzato queste opere, è stata la ostinazione incomprensibile a voler mantenere accesa l’illuminazione pubblica.

Un vero peccato perchè se ad una scultura di luce togli l’effetto della luce sul buio hai tolto tutto. E’ come mettere un diamante in mezzo i Lego di vostro figlio, come esporre un quadro in una discarica, come mettere la panna nella carbonara!

 

Pubblicità

6 risposte a Luci d’autore a Salerno

  1. Piper ha detto:

    Ahah quintultima foto… quello è un adepto dai! XD Che bella salerno con queste luci, non avrei mai immaginato, la associo all’estate e al sole, invece fa la sua figura anche con il clima invernale 😉

    "Mi piace"

  2. Demonio ha detto:

    È piaciuta molto anche a me! Adepto? Ahahaha chissà di chi! 😝

    Piace a 1 persona

  3. Piper ha detto:

    Eheh 😉

    "Mi piace"

  4. Demonio ha detto:

    😝

    "Mi piace"

  5. Bloom2489 ha detto:

    Abito lì vicino e non sono mai andata a vederle! Sigh sob.

    "Mi piace"

  6. Demonio ha detto:

    Ah beh, se abiti li vicino ne avrai ancora di occasioni!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.